Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Elenco libri dell'autore "Salvarani Luana"
docente di Storia della pedagogia presso l’Università degli Studi di Parma.
-
Coltura degl'Ingegni
22,00 €Si dà qui una prima trascrizione della Coltura degl'Ingegni del Possevino. Edito nel 1598 a Vivenza, questo testo restituisce in parte quel complesso dibattere che ha attraversato tutto il Cinquecento e ne da significativa testimonianza.
Autore: Antonio Possevino
A cura di: Cristiano Casalini, Luana Salvarani
Presentazione: Francesco Mattei
-
Essame degl'ingegni
25,00 €Nel trattato che qui si offre al lettore è disegnato un modello educativo in cui la coltivazione dei talenti individuali e dell’unicità della persona costituisce la premessa necessaria per la riuscita del soggetto e per il suo sviluppo sociale. Per questo Huarte costituisce la vera radice del pensiero pedagogico gesuita.
A cura di: Cristiano Casalini, Luana Salvarani
Presentazione: Francesco Mattei
-
Francesco Negri da Bassano....
22,00 €Francesco Negri, benedettino convertito alla Riforma e rifugiato a Chiavenna, pubblica, in coincidenza con l’apertura del Concilio di Trento, un testo teatrale dal preciso fine pedagogico: compendiare le accuse rivolte dai riformati al cattolicesimo romano per fornire strumenti utili alla controversia e al proselitismo.
a cura di:
Cristiano Casalini, Luana SalvaraniPresentazione:
Francesco Mattei -
L'Educazione. Essais 25-29
20,00 €Gli Essais di Montaigne, libro-organismo, scrittura allusiva e bifronte, ruotano attorno ad una idea di formazione, anzi nascono come atto di autoformazione. In questo volume vengono presentati alcuni saggi nella traduzione di Girolamo Canini, prima italiana integrale (1633).
Autore: Michel De MontaigneA cura di:
Cristiano Casalini
Luana SalvaraniPresentazione
Francesco Mattei -
La formazione professionale
25,00 €Gli studi sull’educazione e sulla formazione sono ormai sterminati. Meno sterminati quelli sulla formazione professionale. Anche se, con i tempi di crisi che stiamo attraversando, torna nuovamente l’interrogazione sul rapporto scuola-mondo del lavoro e torna la problematizzazione di quel rapporto nella progettazione fisiognomica della buona scolarità.
A cura di:
Francesco Mattei -
Misurare l'informale
18,50 €Il progetto europeo VINEPAC (Validation of informal and non-formal psycho-pedagogical competencies of adult educators), coordinato dall'Istituto Rumeno per l'Educazione degli Adulti, ha messo a punto nel 2008 uno strumento, Validpack, per la verifica, la validazione e la certificazione delle competenze.
Autori:
Cristiano Casalini
Rocco Marcello Postiglione
Luana Salvarani -
Nascita di una nazione
24,00 €La cultura educativa americana, nel primo secolo e mezzo della sua storia, è la natura stessa del processo di costruzione della nuova nazione. È Bildung in senso proprio, non solo interiore e morale, ma anche fisica, infrastrutturale, territoriale: si concreta in fondazioni di villaggi, in costruzioni di tribunali e ferrovie, in nascite di tipografie e centri di studio.
Autore:
Luana Salvarani -
Nova Schola
19,50 €La storia del pensiero educativo ispirato o variamente determinato dalla Riforma protestante ha appena varcato il mezzo millennio e, in virtù della centralità geopolitica dei paesi in cui la Riforma si è maggiormente affermata, si avvia ad un futuro altrettanto lungo e ricco di propaggini culturali.
Autore: Luana Salvarani
-
Seen from Afar
19,50 €Gli Europei “visti da lontano” hanno contribuito alla formazione dell’identità americana tanto quanto quelli approdati nel Nuovo Mondo. Spesso disprezzati, sottilmente temuti, ammirati per le loro tradizioni culturali, componevano un’immagine di Europa che ha ossessionato il pensiero, soprattutto educativo, del primo secolo della nazione americana.A cura di: -
Sul paradigma...
18,50 €Sul tema dell’efficacia e dell’efficienza molto si è scritto in questi anni. Le categorie in oggetto concernono settori diversi della riflessione sui comportamenti individuali e collettivi: dalla grande industria alle organizzazioni statali, dalle performances individuali al settore più propriamente educativo e formativo.
A cura di:
Francesco Mattei -
Sunday School Literature
19,50 €Le Sunday Schools, scuole per l’istruzione di base di ragazzi e adulti nel giorno di riposo dal lavoro, costituirono l’istituzione educativa fondamentale dell’America rurale negli anni dell’espansione e della conquista del West. Oggetto di questa indagine è il vasto corpus di romanzi, racconti, canti e commenti biblici legati alle Schools e base dell'identità americana.
Autore:
Luana Salvarani