Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Elenco libri dell'autore "Casalini Cristiano"
Ricercatore di Storia della pedagogia presso l'Università degli Studi di Parma.
-
Aristotele a Coimbra
22,00 €Il Cursus Conimbricensis, commento a stampa di otto libri del corpus aristotelico per l’uso didattico, è il prodotto culturale più rilevante dell’esperienza del Collegio gesuita di Coimbra. Il Cursus è qui indagato nelle circostanze della sua composizione, nel suo contesto storico-politico e nelle questioni aperte dalla propria impostazione concettuale.
Autore:
Cristiano Casalini -
Coltura degl'Ingegni
22,00 €Si dà qui una prima trascrizione della Coltura degl'Ingegni del Possevino. Edito nel 1598 a Vivenza, questo testo restituisce in parte quel complesso dibattere che ha attraversato tutto il Cinquecento e ne da significativa testimonianza.
Autore: Antonio Possevino
A cura di: Cristiano Casalini, Luana Salvarani
Presentazione: Francesco Mattei
-
Essame degl'ingegni
25,00 €Nel trattato che qui si offre al lettore è disegnato un modello educativo in cui la coltivazione dei talenti individuali e dell’unicità della persona costituisce la premessa necessaria per la riuscita del soggetto e per il suo sviluppo sociale. Per questo Huarte costituisce la vera radice del pensiero pedagogico gesuita.
A cura di: Cristiano Casalini, Luana Salvarani
Presentazione: Francesco Mattei
-
Francesco Negri da Bassano....
22,00 €Francesco Negri, benedettino convertito alla Riforma e rifugiato a Chiavenna, pubblica, in coincidenza con l’apertura del Concilio di Trento, un testo teatrale dal preciso fine pedagogico: compendiare le accuse rivolte dai riformati al cattolicesimo romano per fornire strumenti utili alla controversia e al proselitismo.
a cura di:
Cristiano Casalini, Luana SalvaraniPresentazione:
Francesco Mattei -
Jesuitica Institutio
20,00 €Sul moderno si stanno rivedendo oggi molti canoni ermeneutici, compreso il fenomeno politico-culturale assai complesso che è andato sotto i nomi di Controriforma o Riforma cattolica, a seconda della confessione storiografica da cui si guardava.
Autori:
Francesco Mattei, Cristiano Casalini -
L'Educazione. Essais 25-29
20,00 €Gli Essais di Montaigne, libro-organismo, scrittura allusiva e bifronte, ruotano attorno ad una idea di formazione, anzi nascono come atto di autoformazione. In questo volume vengono presentati alcuni saggi nella traduzione di Girolamo Canini, prima italiana integrale (1633).
Autore: Michel De MontaigneA cura di:
Cristiano Casalini
Luana SalvaraniPresentazione
Francesco Mattei -
La formazione professionale
25,00 €Gli studi sull’educazione e sulla formazione sono ormai sterminati. Meno sterminati quelli sulla formazione professionale. Anche se, con i tempi di crisi che stiamo attraversando, torna nuovamente l’interrogazione sul rapporto scuola-mondo del lavoro e torna la problematizzazione di quel rapporto nella progettazione fisiognomica della buona scolarità.
A cura di:
Francesco Mattei -
Misurare l'informale
18,50 €Il progetto europeo VINEPAC (Validation of informal and non-formal psycho-pedagogical competencies of adult educators), coordinato dall'Istituto Rumeno per l'Educazione degli Adulti, ha messo a punto nel 2008 uno strumento, Validpack, per la verifica, la validazione e la certificazione delle competenze.
Autori:
Cristiano Casalini
Rocco Marcello Postiglione
Luana Salvarani -
Su Schopenhauer
19,00 €In tempi di razionalità debilitata, di emozioni da educare, di visioni del mondo irrimediabilmente lontane dalle lusinghe del progresso da realizzare ad ogni costo, non è del tutto peregrino gettare uno sguardo veloce su Schopenhauer, che delle peripezie della ragione è stato cantore forse inarrivabile.
Autori: Francesco Mattei, Cristiano Casalini
-
Sul paradigma...
18,50 €Sul tema dell’efficacia e dell’efficienza molto si è scritto in questi anni. Le categorie in oggetto concernono settori diversi della riflessione sui comportamenti individuali e collettivi: dalla grande industria alle organizzazioni statali, dalle performances individuali al settore più propriamente educativo e formativo.
A cura di:
Francesco Mattei