Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Scuola primaria
-
Resistere alla scuola
22,00 €Il presente volume propone un’idea di scuola, che si intreccia con una scuola vissuta come laboratorio in lockdown, nell’atmosfera un po’ irreale imposta dalla Didattica a Distanza.
Autrice: Alessandra Avanzini
-
La comunità professionale:...
23,00 €Modello nuovo sia per l’organizzazione degli spazi scolastici sia per le relazioni formative che lì si articolano, come pure per le pratiche didattiche e la rete di relazioni che vengono a svilupparsi tra scuola e territorio e oltre. Un modello sperimentale e tutto ben attuale nella sua funzionalità e nella sua organicità formativa: e, pertanto, da far conoscere e da rendere attivo per far crescere sempre più e al meglio la stessa «scuola dell’autonomia».
Curatore: Alessandro Mariani
-
Sonno
21,00 €Il tema principale è il Sonno. Componente essenziale della nostra vita come il mangiare e il bere. Mentre non ci scorderemo mai di mangiare e di idratarci, nel corso degli ultimi cinquant’anni ci stiamo dimenticando cosa vuol dire dormire.
Autore: Paolo Matrigiani
-
Ariel e l'albero dei cachi
13,50 €Un bambino ebreo e la sua bicicletta nella Ferrara delle discriminazioni razziali. Ariel e l’Albero dei cachi racconta la vita che scorre verso la tragedia delle deportazioni, in una Ferrara autunnale.
Autore: Alessandro Marcigliano
-
A distanza: insegnare e...
21,00 €Progettare e realizzare un testo per l’istruzione a distanza richiede, al pari di ogni altra situazione scolastica, che si effettuino scelte impegnative per ciò che riguarda il modo in cui si provvede alle diverse esigenze dell’attività didattica e agli aspetti organizzativi che vi sono connessi.
Autore: Benedetto Vertecchi
-
Perché tutto è musica
23,00 €Perché tutto è musica è un lavoro incentrato sull’importanza dell’educazione musicale per i bambini in età prescolare, e sull’esaltazione di una didattica alternativa che rende la musica un bene culturale alla portata di tutti.
Autrice: Maria Francesca D'Amante
-
"L'uomo è l'acqua"
23,00 €Questo libro è stato pensato e scritto per introdurre il lettore verso una più ampia riflessione del rapporto ancestrale tra l’uomo e l’acqua valutando il processo che ha determinato lo sviluppo umano.
Autori: Armando Sangiorgio, Francesco Guarino, Lucia Martiniello
-
Matematica Favolosa - Guida...
12,00 €Lo stesso linguaggio che serve ai bambini per raccontare le favole, usato in modo più preciso, ma pur sempre giocoso, può servire a integrare diverse componenti dell’intelligenza: l’intelligenza matematica, l’intelligenza linguistica e l’intelligenza emotiva.
Autori: Adriana Esposito, Simona Fiorentino, Lariccia Giovanni, Pedrazzoli Elena
-
Gianni Rodari. Incontri e...
30,00 €La ricorrenza del centenario dalla nascita di Gianni Rodari costituisce un’occasione straordinaria per tornare a riflettere sull’opera di un autore che ha cambiato il volto della letteratura per l’infanzia in Italia nel corso del Novecento.
A cura di: Letterio Todaro
-
Cosa accadrà dietro ogni...
13,50 €Quanti osservando un palazzo vorrebbero sapere cosa accade dietro ogni finestra? In questa storia le finestre si aprono per svelarci la vita degli abitanti di un curioso condominio in quarantena...
Autrice: Micol Nacamulli
-
Progettare il cambiamento...
23,00 €Il volume, diretto a quanti hanno conosciuto e apprezzato Marcello Trantanove, è rivolto in primis ai futuri insegnanti quale luminoso e fertile esempio di impegno per la scuola.
Autori: Gianfranco Bandini, Carmen Betti, Annalisa Massari
-
Come fare sostegno a scuola
32,00 €Il volume è centrato sull’analisi della situazione del sostegno a scuola e pone l’accento non tanto sul ‘cosa fare’, definito ormai da decenni nell’impianto pedagogico-legislativo italiano, quanto piuttosto sul ‘come fare’ sostegno, tuttora uno dei maggiori nodi critici del nostro sistema scolastico. A tale riguardo, vengono anzitutto evidenziate le ombre che ancora si aggirano sul Piano educativo individualizzato/PEI che troppo spesso lo riducono ad un adempimento formale.
A cura di: Lucia Chiappetta Cajola
-
Docimologia
22,00 €Il volume intende introdurre il lettore ai temi principali della docimologia: come dimostrano ricerche recenti sulla formazione professionale degli insegnanti, siamo ancora lontani da una competenza docimologica diffusa.
Autore: Vincenzo Bonazza
Approfondimenti di Benedetto Vertecchi
-
La gestione dei...
22,00 €Il volume presenta un modello di azione focalizzato sulla gestione del comportamento-problema: partendo dall’analisi e dalla costruzione del Profilo Comportamentale Individuale, vengono fornite una serie di indicazioni operative per la progettazione, l’implementazione e la verifica dell’intervento psico-educativo.
Autore: Daniele Fedeli
-
Rodari Digitale. Dalla...
19,00 €Rodari digitale tenta di ricostruire un possibile rapporto della poetica e della pedagogia rodariana con le macchine creative per eccellenza, i computer appunto, e racconta di alcuni tentativi fatti in questa direzione già vent’anni fa con la serie di Stroccofillo.
Autore: Stefano Penge
-
Atlantide e il segreto del...
13,50 €Perché Atlantide è scomparsa? Silvia Roncaglia ripropone in questo racconto l’antico mito, con una nuova e suggestiva ipotesi. Milos, giovane Re di Atlantide, si innamora perdutamente di Talassa, la più bella delle Sirene...
Autrice: Silvia Roncaglia