Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Scuola dell'infanzia
-
Di storia in storia
19,50 €Gli studi sulla promozione della lettura hanno dimostrato ormai da tempo l’incidenza che la lettura precoce ha sullo sviluppo infantile. Bambini e bambine, sostengono ricercatori ed esperti, leggono prima di leggere, cioè prima ancora di sviluppare le competenze esperte della letto-scrittura.
Autore: Rossella Caso
-
Documentare le esperienze...
18,50 €Questo libro nasce dal desiderio di riunire in un unico testo la mia ricerca sulla documentazione educativa. Il racconto della mia esperienza vuole essere un invito a costruire esperienze, a conservare e a non disperdere il sapere di chi lavora con passione, impegno e competenza nelle nostre scuole.
Autore: Paola Tonelli
-
Bambini facili o difficili?
18,50 €La personalità del bambino è in continua formazione e trasformazione. Una attenzione particolare viene data allo sviluppo della prima infanzia, un periodo delicato in cui si formano le strutture della personalità e in cui la vicinanza, la cura e l’attenzione dei genitori sono fondamentali.
Autori:
Zbigniew Formella, Alessandro Ricci -
Infanzia e Primaria:...
28,00 €Vincenti non si nasce. Si diventa. Questo libro “last minute” va all’essenziale e rappresenta ciò che VI SERVE DAVVERO in sede pratica, faccia a faccia con la Commissione.
Autori: Vito Piazza, Aurora Gnech
-
La scatola di Litza ...ed...
16,50 €Questa raccolta di fiabe musicate comprende 18 piccole canzoni che gli autori hanno scritto per i bambini dai tre ai nove anni. Lavoro condotto in ambito familiare e risultato di una paziente ricerca dell'incontro tra le parole e i suoni.
Autori:
Sandro Alquati
Lucia Polidori -
La casetta degli gnomi
15,00 €Una divertente storia da leggere, un CD da ascoltare, le basi per cantare, le partiture per suonare sono gli "strumenti" che l'autore di questo percorso narrativo e sonoro offre ai bambini (dai 4 agli 8 anni), insegnanti e genitori.
Autore: Tullio Visioli
-
Petuzzo
14,00 €Il teatro a scuola non deve essere un ennesimo compito, una difficile lezione da mandare a memoria, non deve essere sforzo, non costrizione: deve essere un gioco di gruppo coinvolgente, pieno di divertimento, di risate, di trovate, di sorprese, di momenti magici, di emozioni indimenticabili...
Autrice:
Maria Luisa Bigiaretti -
Palla di pelo
18,00 €"...Palla di Pelo è un orsetto biondo molto simpatico. Uno dei giochi preferiti di Palla di Pelo è salire sul melo per giocare con i suoi amici uccellini: Cuc, Cicip, Ciciap. Arriva la notte e Palla di Pelo è ancora sul melo con i suoi amici..."
Autrice:
Marina Bindella -
La mia storia al Nido
19,00 €L’uso del diario come strumento privilegiato della documentazione nei servizi educativi per la prima infanzia e dimostrare come il Nido d’Infanzia sia diventato negli anni un servizio essenziale alla persona e alla famiglia, sono i focus di questo volume.
Autore: Daniela Piretti
-
Pedagogia delle emozioni
21,50 €Le emozioni rappresentano le fondamenta dello sviluppo individuale: su di esse infatti si costruisce l’intera personalità del bambino, nei suoi aspetti cognitivi, sociali e comportamentali. Di conseguenza, operare sulle emozioni rappresenta una sfida fondamentale per tutti coloro che si occupano di educazione.
Autore: Daniele Fedeli
-
Il movimento crea la mente
19,50 €Le caratteristiche principali dell’evoluzione motoria e psicomotoria, dalla fase prenatale alla seconda infanzia, vengono analizzate per il ruolo che queste svolgono nella costruzione della mente, ovvero dell’entità che include l’io di ogni individuo. È un itinerario di sviluppo le cui sequenze prenatali costituiscono i prerequisiti neuro funzionali di quelle postnatali.
Autore:
Carlo Pascoletti -
Per mano
19,50 €“Per mano” vuole indicare al lettore, sia esso genitore, sia insegnante/educatore, il percorso delle conoscenze che dovrebbe compiere il bambino con disabilità visiva nelle sue prime esperienze scolastiche e far comprendere quale cammino deve intraprendere per arrivare a rapportarsi alle cose, per relazionarsi con gli altri e, soprattutto, per essere autonomo nel suo agire.
Autore:
Antonio Passaro -
L’azione formativa...
19,00 €Questo lavoro intende mettere a fuoco, attraverso vari contributi, l’immagine reale di una scuola, quella attuale, che presenta sì una qualche problematicità connotativa e non poche discrasie gestionali, ma che responsabilmente coglie e assume tutto il peso del proprio ruolo nel processo di realizzazione di un sociale moderno, più equilibrato e funzionale.
A cura di: Annamaria Curatola
-
Il tempo della clessidra
18,50 €Nel presente volume si analizza il ruolo che la scuola riveste nell’attuale società e le nuove competenze degli insegnanti, chiamati a gestire il contenuto relazionale e temporale della professione. Si pone l’accento su due fattori, quali, la relazione e il tempo, caratterizzanti della vita dei bambini, non solo in classe, intesa come ambiente di apprendimento.
Autore: Francesco Barone
-
Come sta mio figlio?
18,50 €Questo piccolo manuale vuole essere una piccola provocazione. In un mondo “medicalizzato”, in cui vengono richiesti esami ed accertamenti per ogni piccolo problema, vengono individuate malattie sempre nuove, si consigliano farmaci per ogni piccolo e grande problema… punta a riprendere il buon senso, il sapere innato, l’istinto della madre.
Autore:
Bruno Sacher -
Le indicazioni nazionali...
24,00 €Le Indicazioni nazionali per il curricolo del primo ciclo d’istruzione, pubblicate il 4 settembre 2012, sottopongono le istituzioni scolastiche all’esigenza di affrontare, dopo un decennio di riforme imposte per legge, una sfida culturale e professionale che riporti, al centro del dibattito, l’insieme delle azioni concrete per ottimizzare l’offerta formativa.
Autore: Pietro Boccia