Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Anno di pubblicazione:
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Home
Active filters
-
La relazione
20,00 €Il testo, ruota intorno a un’ipotesi euristica di relazionalità educante in cui la responsabilità intergenerazionale viene proposta sia come finalità di uno sviluppo educativamente orientabile sia come criterio di orientamento nel nesso/nodo problematico tra scienza, etica, diritto sia come fondamento strutturale della competenza etico-deontologica.
Autore:
Laura Clarizia -
Verso una scienza...
18,50 €In un’ipotetica storia dell’idea di «scienza dell’educazione» nella cultura italiana del Novecento non sarebbe corretto trascurare la demopedia del medico e psicologo «della folla» calabrese Pasquale Rossi (Cosenza, 12 febbraio 1867 - Tessano, Cosenza, 23 settembre 1905).
Autore:
Marco Antonio D'Arcangeli -
La comunicazione pedagogica
20,00 €Esiste un legame inscindibile tra processi comunicativi e processi educativi, che implica una reciproca influenza dei rispettivi ambiti di competenza. La ricerca qui presentata intende sviluppare una verifica funzionale della opportunità di un uso integrato delle due strategie in modo da ottimizzare l’intero processo educativo e formativo.
Autore:
Immacolata Messuri -
Educazione poetica
17,50 €Aristotele nella Poetica, ricercando le cause che sono all’origine di quest’arte, propone un’antropologia della mimesis. In questa natura egli ritiene che risieda il mistero che consente all'uomo di comprendere, creare, e provare piacere.
Autore: Gilberto Scaramuzzo
-
ABBECEDARIO
22,00 €Le nozioni prime, elementari e indispensabili sul sistema educativo italiano sono raccolte nel presente saggio per consentire, sia ai giovani studenti sia al personale docente, di conoscere e comprendere l’organizzazione, ordinamentale e curricolare dell’istruzione e della formazione.
Autore:
Beniamino Brocca -
Le strane idee della scienza
22,00 €Il testo presenta una vasta casistica di fraintendimenti tipici delle conoscenze scientifiche e delle più diffuse difficoltà a capire queste. La presente versione mira a fornire a insegnanti di ogni ordine e grado scolastico la conoscenza delle idee che devono aspettarsi dagli studenti, e a renderli consapevoli di come normalmente più o meno tutti travisiamo la scienza.
Autore:
Graziano Cavallini -
Parole in libertà
21,00 €Il volume approfondisce il tema del gioco linguistico e delle potenzialità ludico-creative della parola nella letteratura per l’infanzia: dalla presentazione di materiale letterario e poetico significativo, alla riflessione critica sugli esiti fecondi della creatività linguistica volta alla formazione del giovane lettore.
Autore:
Chiara Lepri -
Ida Baccini, cento anni dopo
23,00 €Ida Baccini (1850-1911) fu giornalista, scrittrice, imprenditrice culturale. Una donna ben integrata nell’Italia postunitaria e nella Firenze del secondo Ottocento.
Autore:
Franco Cambi -
L'insegnamento nella...
21,00 €"Scuola, Cittadinanza, Europa", sono il fulcro del sistema educativo del nostro Paese, messo in evidenza nel 2002 dalle rinnovate "Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione".
-
Sul paradigma...
18,50 €Sul tema dell’efficacia e dell’efficienza molto si è scritto in questi anni. Le categorie in oggetto concernono settori diversi della riflessione sui comportamenti individuali e collettivi: dalla grande industria alle organizzazioni statali, dalle performances individuali al settore più propriamente educativo e formativo.
A cura di: Francesco Mattei