Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Home
-
Matematica Favolosa - Guida...
12,00 €Lo stesso linguaggio che serve ai bambini per raccontare le favole, usato in modo più preciso, ma pur sempre giocoso, può servire a integrare diverse componenti dell’intelligenza: l’intelligenza matematica, l’intelligenza linguistica e l’intelligenza emotiva.
Autori: Adriana Esposito, Simona Fiorentino, Lariccia Giovanni, Pedrazzoli Elena
-
Pensare, sapere, comunicare...
21,00 €Un famoso linguista italiano affermava, con parole semplici e chiare, che il presupposto fondamentale perché si possa parlare di un testo è che si abbia una produzione linguistica (orale o scritta) fatta con l’intenzione e con l’effetto di comunicare e nella quale si possano individuare un emittente e un destinatario.
Autore: Riccardo Mancini
-
Cura educativa, relazione...
23,00 €L’aver cura implica il reciproco riconoscimento e la massima valorizzazione delle originali potenzialità di ogni soggetto, allo scopo di migliorarne la qualità dell’esistenza.
Autrice: Patrizia Gaspari
-
Didattica digitale e...
23,00 €L’obiettivo del lavoro è quello di fornire una panoramica sull’utilizzo delle strumentazioni digitali presenti nelle classi a seguito degli ingenti investimenti effettuati attraverso il Piano Nazionale Scuola Digitale.
Autore: Alessio Fabiano
-
La scuola digitale
18,50 €La visione dell’educazione nell’era digitale rappresenta un percorso condiviso di innovazione culturale, organizzativa, sociale e istituzionale che vuole dare nuova energia ai processi democratici, nuove connessioni, nuove capacità alla scuola italiana.
Autore: Alessio Fabiano
-
La musica, la voce e il...
22,00 €La recente normativa sull’istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai 6 anni, ha aperto scenari inediti e lanciato nuove sfide ai servizi per l’infanzia. Tale sistema, è promosso per assicurare eque opportunità a tutte le bambine e i bambini a cui, fin dalla nascita, deve essere garantito il diritto all’educabilità e perfettibilità in condizioni di partenza uguali.
Autore: Giuseppe Sellari
-
La valutazione autentica...
18,50 €Quando si considera come valutare l’apprendimento degli studenti, la maggior parte degli insegnanti concordano sul fatto che la valutazione ideale sarebbe quella che non valuta solo l’apprendimento ma anche la capacità di utilizzare e applicare conoscenze e abilità in contesti di vita reale.
Autore: Giovanni Arduini
-
Questioni...
25,00 €La tragedia mondiale del Covid19, che ormai conta, purtroppo, un elevato numero di vittime, mette in discussione non solo il paradigma socio-economico-educativo ancora imperante, lontano evidentemente da quella tensione biofila resa cogente dall’irrinunciabile benessere della società globale contemporanea.
Autrici: Teodora Pezzano, Maria Rosalba Lupia
-
Per un'ermeneutica...
19,50 €Come leggere e come interpretare il mistero dell’educabilità umana? Come scegliere gli autori a cui rivolgersi e come avvicinare le loro pagine? Come ricercare, scrivere e insegnare abitando questo mistero?
Autore: Gilberto Scaramuzzo
-
Gianni Rodari. Incontri e...
30,00 €La ricorrenza del centenario dalla nascita di Gianni Rodari costituisce un’occasione straordinaria per tornare a riflettere sull’opera di un autore che ha cambiato il volto della letteratura per l’infanzia in Italia nel corso del Novecento.
A cura di: Letterio Todaro
-
Regalo di Natale 3
30,00 €REGALO DI NATALE PER BAMBINI SOGNATORI DAI 4 AI 6 ANNI!
Leggere ai bambini in tempi di pandemia: libri da regalare – SCONTO DEL 50%
Promozione valida fino al 24 dicembre 2020
-
Regalo di Natale 2
32,75 €REGALO DI NATALE PER BAMBINI CURIOSI DAI 4 AI 6 ANNI!
Leggere ai bambini in tempi di pandemia: libri da regalare – SCONTO DEL 50%
Promozione valida fino al 24 dicembre 2020
-
Regalo di Natale 1
35,00 €REGALO DI NATALE PER BAMBINI TENERONI DAI 2 AI 4 ANNI!
Leggere ai bambini in tempi di pandemia: libri da regalare – SCONTO DEL 50%
Promozione valida fino al 24 dicembre 2020
-
Ricostruire l'educazione
19,50 €Questo volume raccoglie gli atti di un convegno di studi, organizzato dal gruppo di studi deweyani interno alla SIPED e dal laboratorio di Teoria e Storia della scuola del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara, sul tema che dà il titolo al volume.
A cura di: Luciana Bellatalla
-
Passeggiate romane al tempo...
20,00 €Quante volte camminando per Roma siamo passati di fronte a dettagli per noi muti? Eppure Roma parla anche e soprattutto attraverso i suoi particolari, quelli che Emma Nardi mette al centro di cinquanta passeggiate, pensate e scritte durante i mesi del contagio.
Autrice: Emma Nardi
-
Cosa accadrà dietro ogni...
13,50 €Quanti osservando un palazzo vorrebbero sapere cosa accade dietro ogni finestra? In questa storia le finestre si aprono per svelarci la vita degli abitanti di un curioso condominio in quarantena...
Autrice: Micol Nacamulli