Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Marca
Condizione
Peso
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Home
Active filters
-
Insegnare Fisica oggi
17,50 €Il testo presenta una serie di problematiche legate all’insegnamento della fisica nella Scuola Secondaria di secondo grado, in stretta connessione con i nuovi programmi per i Licei e gli Istituti Professionali e Tecnici. Le analisi e le riflessioni svolte si collocano in un quadro di contesto più generale relativo all’educazione scientifica fin dalla scuola primaria.
Autore: Franco Di Cataldo
-
Educazione poetica
17,50 €Aristotele nella Poetica, ricercando le cause che sono all’origine di quest’arte, propone un’antropologia della mimesis. In questa natura egli ritiene che risieda il mistero che consente all'uomo di comprendere, creare, e provare piacere.
Autore: Gilberto Scaramuzzo
-
Verso una scienza...
18,50 €In un’ipotetica storia dell’idea di «scienza dell’educazione» nella cultura italiana del Novecento non sarebbe corretto trascurare la demopedia del medico e psicologo «della folla» calabrese Pasquale Rossi (Cosenza, 12 febbraio 1867 - Tessano, Cosenza, 23 settembre 1905).
Autore:
Marco Antonio D'Arcangeli -
L'ascolto atto cosciente e...
18,50 €Prendere in esame il tema dell’ascolto in educazione equivale a trattare le questioni relative ai criteri e alle pratiche educative, perché l’ascolto non soltanto rappresenta il momento recettivo della comunicazione, ma è anche la base di ogni processo di relazione e di interazione.
Autore: Barbara De Angelis
-
Ada Gobetti e l'educazione...
18,50 €Dal 1953, a cinque anni dalla promulgazione della Costituzione, Ada Prospero Marchesini Gobetti ha modo di sviluppare la sua Weltanschauung, democratica e laica, attraverso la sua attività di pubblicista e di responsabile di rubriche su “L’Unità” e “Paese Sera”.
Autore:
Maria Cristina Leuzzi -
Metodi e tecniche attive...
18,50 €Cosa richiede il mutato contesto normativo introdotto con la riforma della scuola secondaria – il nuovo assetto liceale, tecnico e professionale? Quali problematicità assume l’azione educativa e formativa del sistema scolastico che orienta verso la definizione di un profilo finale degli studenti basato sulle competenze?
Autore: Piergiuseppe Ellerani
-
Sul paradigma...
18,50 €Sul tema dell’efficacia e dell’efficienza molto si è scritto in questi anni. Le categorie in oggetto concernono settori diversi della riflessione sui comportamenti individuali e collettivi: dalla grande industria alle organizzazioni statali, dalle performances individuali al settore più propriamente educativo e formativo.
A cura di: Francesco Mattei
-
Bambini facili o difficili?
18,50 €La personalità del bambino è in continua formazione e trasformazione. Una attenzione particolare viene data allo sviluppo della prima infanzia, un periodo delicato in cui si formano le strutture della personalità e in cui la vicinanza, la cura e l’attenzione dei genitori sono fondamentali.
Autori:
Zbigniew Formella, Alessandro Ricci -
Giocare a scrivere
19,00 €Ho iniziato questo percorso partendo dalla ricerca di Ferreiro e Teberoski, le ricercatrici argentine che, agli inizi degli anni ‘80, osservando e studiando i bambini della Scuola dell’Infanzia, constatarono quanto, nelle civiltà che usano il codice alfabetico, l’apprendimento della lettura e della scrittura proceda secondo tappe collegate strettamente una all’altra.
Autore:
Paola Tonelli -
La mia storia al Nido
19,00 €L’uso del diario come strumento privilegiato della documentazione nei servizi educativi per la prima infanzia e dimostrare come il Nido d’Infanzia sia diventato negli anni un servizio essenziale alla persona e alla famiglia, sono i focus di questo volume.
Autore: Daniela Piretti
-
La Danza-Educativa
19,00 €Il testo si propone di trattare la complessità della danza educativa e le possibili relazioni tra le basi fisiologiche del movimento e la sfera espressiva ed emozionale. Tra le molteplici ed articolate attività corporee la danza-educativa rappresenta la disciplina che consente di conciliare armonicamente lo sviluppo motorio con quello espressivo ed emozionale.
Autore:
Carmen Palumbo -
Insegnare la lingua...
19,00 €Questo libro affronta la didattica delle abilità linguistiche, primarie e integrate, e della riflessione sulla lingua, fornendo riferimenti teorici e strumenti operativi utili, all'insegnante, per la curricolazione di traguardi ed obiettivi.
Autore: Roberta Rigo
-
Educazione linguistica...
19,50 €Educazione linguistica nella scuola primaria è un volume che esamina questa specifica area di applicazione dell’educazione linguistica da tre prospettive principali: teorica, normativa e metodologica.
Autore: Anna Luperto
-
Pane nero e luna piena
19,50 €Se vogliamo che i nostri ragazzi diventino dei "consumatori" di poesia, è necessario che siano capaci di esserne "costruttori", poichè si può amare la lettura solo quando si riesce a gustarla.
Autore: Marilù Del Prete
-
Di storia in storia
19,50 €Gli studi sulla promozione della lettura hanno dimostrato ormai da tempo l’incidenza che la lettura precoce ha sullo sviluppo infantile. Bambini e bambine, sostengono ricercatori ed esperti, leggono prima di leggere, cioè prima ancora di sviluppare le competenze esperte della letto-scrittura.
Autore: Rossella Caso
-
La professione docente in...
19,50 €È all’interno delle finalità politico-istituzionali dell’Unione Europea che va rivisto, oggi, il nostro sistema nazionale di istruzione. La dimensione europea dell’educazione è, infatti, elemento di fondo di ogni politica scolastica dei paesi comunitari.
A cura di: Luciano Molinari