Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Marca
Condizione
Peso
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Home
Active filters
-
Briciole di pedagogia
16,50 €Quali sono le cifre irrinunciabili dell’educazione nell’attuale passaggio d’epoca? Quali approcci metodologico-operativi esse chiamano in causa? Quali gli orizzonti di senso possibili? Le cinque note critiche che compongono questo lavoro tentano di individuare alcuni snodi tematici significativi per un profilo pedagogico inscritto nella crisi della cultura del nostro tempo.
Autore:
Elena Madrussan -
Pedagogia molecolare
16,50 €Nei nostri tempi ci sono due modi per imparare e interpretare i modelli educativi e la cultura degli altri. Il primo consiste nel rivolgere uno sguardo morale, abbellito solo di parole e discorsi più o meno affascinanti. Il secondo, invece, consiste nello spogliarsi delle proprie convinzioni culturali, cercando di comprendere che la cultura si impara meglio vivendola.
Autore:
Francesco Barone -
La marginalità, la...
17,00 €Sintetizzare l’opera di Basaglia alla sola chiusura dei manicomi, vorrebbe dire ridurre notevolmente la riflessione poiché sono state, invece, le sue battaglie politiche, filosofiche, sociali sulla diversità e la malattia mentale ad offrire alla pedagogia quella dimensione teorica necessaria per affrontare le problematiche della differenza e della marginalità.
Autore: Simona Perfetti
-
Pedagogia speciale:...
17,50 €La promozione di contesti inclusivi di differenze e diversità permette di rendere possibile l’esercizio dei diritti-doveri di cittadinanza attiva e di agevolare la partecipazione alla vita sociale e pubblica di tutte le persone, in primis dei soggetti disabili e con “bisogni educativi speciali”.
Autore: Patrizia Gaspari
-
Educazione poetica
17,50 €Aristotele nella Poetica, ricercando le cause che sono all’origine di quest’arte, propone un’antropologia della mimesis. In questa natura egli ritiene che risieda il mistero che consente all'uomo di comprendere, creare, e provare piacere.
Autore: Gilberto Scaramuzzo
-
Il docente multimediale
17,50 €È un manuale operativo, uno strumento che accompagna il docente nella realizzazione e nell’uso consapevole degli oggetti digitali. Nella scuola, sempre più multimediale, diviene stretegico per il docente attivare procedure di navigazione e di recupero delle informazioni che consentano di predisporre diversi percorsi esplorativi.
Autore:
Fabrizio Emer -
Insegnare Fisica oggi
17,50 €Il testo presenta una serie di problematiche legate all’insegnamento della fisica nella Scuola Secondaria di secondo grado, in stretta connessione con i nuovi programmi per i Licei e gli Istituti Professionali e Tecnici. Le analisi e le riflessioni svolte si collocano in un quadro di contesto più generale relativo all’educazione scientifica fin dalla scuola primaria.
Autore: Franco Di Cataldo
-
L'educazione ambientale tra...
17,50 €Questo saggio scientifico si occupa di 'biodiversità' e 'intercultura' proponendo percorsi didattico-pedagogici che tentano una pista di ricerca che possa condurre alla consapevolezza dell'importanza del rispetto e del valore della biodiversità naturale.
Autore:
Vittorio De Vitis -
Diritti umani e solidarietà...
18,00 €La complessità della condizione umana, nell’ambito dello scenario mondiale, rimette in discussione modelli di interpretazione fondati sulla linearità del razionalismo etico e richiama la responsabilità della comunità internazionale a salvaguardare l’esistenza dell’uomo in tutte le sue manifestazioni...
Autore:
Giovambattista Trebisacce -
L'ascolto atto cosciente e...
18,50 €Prendere in esame il tema dell’ascolto in educazione equivale a trattare le questioni relative ai criteri e alle pratiche educative, perché l’ascolto non soltanto rappresenta il momento recettivo della comunicazione, ma è anche la base di ogni processo di relazione e di interazione.
Autore: Barbara De Angelis
-
Bambini facili o difficili?
18,50 €La personalità del bambino è in continua formazione e trasformazione. Una attenzione particolare viene data allo sviluppo della prima infanzia, un periodo delicato in cui si formano le strutture della personalità e in cui la vicinanza, la cura e l’attenzione dei genitori sono fondamentali.
Autori:
Zbigniew Formella, Alessandro Ricci -
Verso una scienza...
18,50 €In un’ipotetica storia dell’idea di «scienza dell’educazione» nella cultura italiana del Novecento non sarebbe corretto trascurare la demopedia del medico e psicologo «della folla» calabrese Pasquale Rossi (Cosenza, 12 febbraio 1867 - Tessano, Cosenza, 23 settembre 1905).
Autore:
Marco Antonio D'Arcangeli -
Sul paradigma...
18,50 €Sul tema dell’efficacia e dell’efficienza molto si è scritto in questi anni. Le categorie in oggetto concernono settori diversi della riflessione sui comportamenti individuali e collettivi: dalla grande industria alle organizzazioni statali, dalle performances individuali al settore più propriamente educativo e formativo.
A cura di: Francesco Mattei
-
Metodi e tecniche attive...
18,50 €Cosa richiede il mutato contesto normativo introdotto con la riforma della scuola secondaria – il nuovo assetto liceale, tecnico e professionale? Quali problematicità assume l’azione educativa e formativa del sistema scolastico che orienta verso la definizione di un profilo finale degli studenti basato sulle competenze?
Autore: Piergiuseppe Ellerani
-
Misurare l'informale
18,50 €Il progetto europeo VINEPAC (Validation of informal and non-formal psycho-pedagogical competencies of adult educators), coordinato dall'Istituto Rumeno per l'Educazione degli Adulti, ha messo a punto nel 2008 uno strumento, Validpack, per la verifica, la validazione e la certificazione delle competenze.
Autori: Cristiano Casalini, Rocco Marcello Postiglione, Luana Salvarani
-
Educazione degli adulti e...
18,50 €Il libro presenta lo studio del sistema spagnolo sulla convalida dell'apprendimento e sulla certificazione delle competenze, nella prospettiva del lifelong learning.