Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Letteratura per l'infanzia
-
Leggere in digitale
21,00 €È possibile individuare nuove strategie per educare bambini e ragazzi alla lettura e per contribuire a formare lettori forti, maturi e consapevoli? L’autrice approfondisce come le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione e l’ampia diffusione dei dispositivi mobili possono essere valorizzate quali risorse per promuovere la lettura, attraverso l’integrazione di libri in formati differenti e la condivisione di nuove pratiche di lettura.
Autore: Arianna Lodovica Morini
-
Il piccolo principe
18,00 €Attraverso gli occhi dei bambini la visione fantastica del mondo non ha confini… se non quelli dell’immaginazione. E proprio dalla feconda immaginazione di Antoine de Saint-Exupéry nascono, per il suo piccolo viaggiatore extragalattico, mondi lontani e personaggi stravaganti che rappresentano tutte le dimensioni dell’umano e dell’esistenza.
Autore: Antoine de Saint-Exupéry
Adattamento a fumetti di Luca Salce
-
Un puntino
13,50 €Come si racconta ad un bambino che è nato da un puntino? È una storia semplice, nasce come un pensiero.
Autore: Cristiana Cerretti
-
I giornalini del Terzo...
19,50 €Quello degli odierni giornalini per ragazzi rappresenta un segmento dell’editoria ingiustamente trascurato, un pianeta poco conosciuto non soltanto dai suoi stessi destinatari, ma anche dal mondo della famiglia, delle scuole, delle biblioteche e degli stessi studiosi della disciplina.
Autore:
Claudia Camicia -
La regina Odeida e la...
13,00 €La regina Odeida era esageratamente grassa e questo la rendeva instabile facendole fare frequenti capitomboli. Quando si procurava una storta andava su tutte le furie. Tuttavia, non avendo alcuna intenzione di modificare le proprie abitudini alimentari convocò i migliori inventori del regno per risolvere questo problema.
Autore: Paolo Marabotto -
La distratta attenzione di...
10,50 €È che ancora non sei abituato. – Ha detto la mamma guardando la professoressa. – Ti serve un po’ di tempo per adattarti. – Non so che cosa vuol dire “adattarti”, ma spero di no. Perché mi avete cambiato scuola?– Perché questa è meglio per te. – Che cosa ho di sbagliato?
Autore:
Marcela Paz -
Perché narrare le fiabe
19,50 €"Se speriamo di vivere semplicemente di momento in momento, ma realmente coscienti della nostra esistenza, la necessità più forte e l’impresa più difficile consiste nel dare un significato alla nostra vita". Bettelheim, nel suo libro Il mondo incantato, espone la convinzione che un ruolo essenziale per raggiungere questo scopo, venga svolto proprio dalla fiaba.
Autore: Giuseppe Cristofaro
-
Non sono un mostro, ti dico!
12,50 €“Potresti per favore tenermi Antonio per venti giorni?” mi disse il mio vicino Lazzaro. “Ecco pure le istruzioni”. Presi la busta e la misi nella tasca del mio giubbotto di jeans. “Mi servono delle istruzioni per prendermi cura di un bambino?”, dissi tra me e me. Questa è la storia di Antonio, un bambino particolare.
Autore: Panayiota Plissi
-
Il colore dei giochi
19,70 €Un percorso di educazione visiva e musicale che racconta la costruzione dello spettacolo: "Il colore dei giochi" per musica ed immagine, con annesse le musiche originali, i testi, le immagini e schede didattiche. Si lavora con il metodo dell'integrazione dei vari linguaggi espressivi.
Autori:
Marianna de Leoni, Claudio Rovagna -
Bluo e Verdola
8,50 €Cosa lega due bambini allegri e diversissimi? Qualcosa di magico che cresce ogni giorno in modo spontaneo, anche grazie al fatto di coltivare un proprio modo di guardare le cose. Bluo vorrebbe il latte blu. Verdola la cioccolata verde. Tu somigli a Verdola o a Bluo? Forse anche tu sei speciale e hai amici speciali.
Autore:
Anna Aluffi Pentini -
Sempre la solita minestra
10,00 €Leone decise che era arrivato il momento di partire. Chiunque in paese sapeva che il suo sogno era fare l’esploratore tranne, una vecchia zia un po’ sorda che pensava che lui volesse fare il dottore, e non c’era stato verso di spiegarle l’equivoco.
Autore:
Gabriele Muciaccia -
Fantaròbots
10,00 €Filastrocche, Poesie, storie e tanto altro… il tutto mescolato a formare un unico racconto che ha come protagonista il rapporto tra il bambino e i robòts!!
Autore:
Pietro FormentiniIllustratore:
Antonio Ferrara -
Terra tra le mani
13,00 €Nel cuore della Storia che nel corso dei millenni ha cambiato il destino degli esseri umani si nasconde un’altra storia, più piccola, eppure piena di entusiasmanti germogli. Nadeema, una bambina di tanto tempo fa, attraverserà un deserto immenso e i suoi occhi, colmi di stupore e di meraviglia per il mondo che la circonda, le faranno sentire ciò che i grandi ignorano.
Autore:
Cristiana Pezzetta -
Che animale sei oggi?
12,50 €I due piccoli protagonisti, una bambina e un bambino, trascorrono la giornata, dal risveglio fino al bacio della buona notte, nei panni di un animale sempre diverso. Due libri in uno. Due storie parallele che si ricongiungono nelle pagine centrali, in un inaspettato abbraccio finale, giusto in tempo per il bacio della buonanotte.
Autore:
Cristina Perrotti -
Sulle orme di Rossini
9,50 €Io sono Madame Opéra! Ho il desiderio di far conoscere e apprezzare il mondo dell’Opera a voi ragazzi che amate la musica, il teatro e il canto. Con me potete fare un lungo viaggio nel tempo nei luoghi che hanno visto nascere compositori e opere!
Oggi conoscerete Gioachino Rossini!Autore:
Maria Grazia Gramolini -
Poeti DiVersi
9,00 €Giovani poeti ci invitano a leggere a voce alta i loro versi scritti in rima e libertà. Poeti DiVersi con cui recitare, declamare e cantare versi per riflettere sul valore dell’amicizia e della memoria, sulle curiosità e sulle paure che tutti abbiamo nei confronti del futuro.
Autori:
Bambini e Ragazzi