Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Pedagogia
-
Costruire competenze a...
17,50 €Il successo scolastico non è fine a se stesso. Certamente, ogni apprendimento prepara ai successivi nel percorso scolastico. Ma in fin dei conti, in teoria, l'alunno dovrebbe essere capace di mobilitare le sue acquisizioni fuori dalla scuola, in situazioni diverse, complesse, imprevedibili.
Autore: Philippe Perrenoud
-
Finalità dell'educazione
17,50 €Pur tra ambiguità e ripensamenti, la pedagogia ha raggiunto oggi una visibilità notevole all'interno delle scienze umane. E, insieme ad una sua espansività quantitativa, legata ad urgenze e bisogni radicati nel tessuto sociale, non è assente uno sforzo costante e rigoroso per ridefinire credenziali scientifiche e fondamenta epistimologiche.
Autore: Jean Gatty
-
Nuove frontiere della...
17,50 €Il libro offre uno spaccato di sicuro interesse nella ricerca pedagogica in italia, in questi ultimi anni, soprattutto in relazione ai problemi aperti dall'intersezione tra le scienze dell'educazione, ma in particolare con le neuroscienze.
Autore: Agnese Rosati
-
E come educatore
21,00 €Negli ultimi trenta anni la ricerca educativa e la riflessione pedagogica si sono particolarmente impegnate per tracciare un nuovo profilo dell'educatore e per definire la sua "identità professionale".
Autore: Barbara De Angelis
-
Misurare l'informale
18,50 €Il progetto europeo VINEPAC (Validation of informal and non-formal psycho-pedagogical competencies of adult educators), coordinato dall'Istituto Rumeno per l'Educazione degli Adulti, ha messo a punto nel 2008 uno strumento, Validpack, per la verifica, la validazione e la certificazione delle competenze.
Autori: Cristiano Casalini, Rocco Marcello Postiglione, Luana Salvarani
-
Verso una scienza...
28,00 €La “Rivista Pedagogica”, fondata e inizialmente diretta da Luigi Credaro rappresentò l’«organo di aggregazione» e lo strumento di espressione di una riflessione pedagogica ricca e complessa nei primi decenni del ‘900.
Autore: Marco Antonio D'Arcangeli
-
Sul paradigma...
18,50 €Sul tema dell’efficacia e dell’efficienza molto si è scritto in questi anni. Le categorie in oggetto concernono settori diversi della riflessione sui comportamenti individuali e collettivi: dalla grande industria alle organizzazioni statali, dalle performances individuali al settore più propriamente educativo e formativo.
A cura di: Francesco Mattei
-
Principium educationis
20,50 €Il saggio ritorna sul tema della necessità che una società si avvalga del principium educationis e ribadisce con sempre maggior forza e chiarezza l’identità delle tre entità in gioco: educazione, scuola e Scienza dell’educazione.
Autore: Giovanni Genovesi
-
«Transazione» e Pedagogia
18,00 €Dopo il tentativo egemonico dell'idealismo, tra gli anni '50 e '60 acquisisce un ruolo non marginale nel dibattito pedagogico italiano un filone di ricerche e una linea d'azione ispirati all'empirismo.
Autore: Andrea Giacomantonio
-
Di storia in storia
19,50 €Gli studi sulla promozione della lettura hanno dimostrato ormai da tempo l’incidenza che la lettura precoce ha sullo sviluppo infantile. Bambini e bambine, sostengono ricercatori ed esperti, leggono prima di leggere, cioè prima ancora di sviluppare le competenze esperte della letto-scrittura.
Autore: Rossella Caso
-
Differenze di paideia
21,00 €Europa 2012. Stanchi e invecchiati, gli europei fronteggiano la peggiore crisi dopo il ‘29 e le guerre mondiali. Miasmi sociali liberati dalla fine del fordismo resuscitano i peggiori fantasmi dei sensi di colpa europei: esclusivismo, discriminazione, xenofobia, razzismo violento.
Autore: Rocco M. Postiglione
-
Isocrate ovvero...
25,00 €Isocrate, più che descrivere scuole come dovrebbero essere ci racconta come è la sua scuola, quale il suo programma e i fini che animano il maestro di una simile scuola. E ancor più, egli ci parla di cosa intende per educazione e quale debba essere l’ideale che la anima.
Autori: Luciana Bellatalla, Giovanni Genovesi