Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Anno di pubblicazione:
Marca
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Pedagogia
Active filters
-
Isocrate ovvero...
25,00 €Isocrate, più che descrivere scuole come dovrebbero essere ci racconta come è la sua scuola, quale il suo programma e i fini che animano il maestro di una simile scuola. E ancor più, egli ci parla di cosa intende per educazione e quale debba essere l’ideale che la anima.
Autori: Luciana Bellatalla, Giovanni Genovesi
-
Sul paradigma...
18,50 €Sul tema dell’efficacia e dell’efficienza molto si è scritto in questi anni. Le categorie in oggetto concernono settori diversi della riflessione sui comportamenti individuali e collettivi: dalla grande industria alle organizzazioni statali, dalle performances individuali al settore più propriamente educativo e formativo.
A cura di: Francesco Mattei
-
Ida Baccini, cento anni dopo
23,00 €Ida Baccini (1850-1911) fu giornalista, scrittrice, imprenditrice culturale. Una donna ben integrata nell’Italia postunitaria e nella Firenze del secondo Ottocento.
Autore:
Franco Cambi -
ABBECEDARIO
22,00 €Le nozioni prime, elementari e indispensabili sul sistema educativo italiano sono raccolte nel presente saggio per consentire, sia ai giovani studenti sia al personale docente, di conoscere e comprendere l’organizzazione, ordinamentale e curricolare dell’istruzione e della formazione.
Autore:
Beniamino Brocca -
Educazione poetica
17,50 €Aristotele nella Poetica, ricercando le cause che sono all’origine di quest’arte, propone un’antropologia della mimesis. In questa natura egli ritiene che risieda il mistero che consente all'uomo di comprendere, creare, e provare piacere.
Autore: Gilberto Scaramuzzo
-
La Danza-Educativa
19,00 €Il testo si propone di trattare la complessità della danza educativa e le possibili relazioni tra le basi fisiologiche del movimento e la sfera espressiva ed emozionale. Tra le molteplici ed articolate attività corporee la danza-educativa rappresenta la disciplina che consente di conciliare armonicamente lo sviluppo motorio con quello espressivo ed emozionale.
Autore:
Carmen Palumbo -
Oltre i confini
19,50 €In queste pagine, Clefi Canneti e Romana Olivieri raccontano la loro storia, la loro esperienza di educatori al Forte di Monte Mario quindi via Caprilli, la loro casa famiglia, dalle origini alla chiusura; raccontano emozioni, scelte e momenti difficili; raccontano se stessi e i loro ragazzi.
Autore:
Stefania Canneti -
L'ascolto atto cosciente e...
18,50 €Prendere in esame il tema dell’ascolto in educazione equivale a trattare le questioni relative ai criteri e alle pratiche educative, perché l’ascolto non soltanto rappresenta il momento recettivo della comunicazione, ma è anche la base di ogni processo di relazione e di interazione.
Autore: Barbara De Angelis
-
La comunicazione pedagogica
20,00 €Esiste un legame inscindibile tra processi comunicativi e processi educativi, che implica una reciproca influenza dei rispettivi ambiti di competenza. La ricerca qui presentata intende sviluppare una verifica funzionale della opportunità di un uso integrato delle due strategie in modo da ottimizzare l’intero processo educativo e formativo.
Autore:
Immacolata Messuri -
Il Cortigiano
20,00 €Nel corso del Cinquecento si è andato delineando il modello formativo del cortigiano. Gentiluomo al servizio del principe, e dotato di specifiche competenze professionali, si è contraddistinto per una forma del vivere articolata in una complessa grammatica comportamentale. Si tratta di un modello formativo che ha preso corpo nello scenario della corte rinascimentale.
Autore:
Laura Vanni -
Educazione Famiglia Democrazia
21,00 €Il presente studio affronta temi di scottante attualità, un’attualità sempre viva quando si riflette sui nodi complessi che uniscono lemmi delicati quali famiglia, democrazia, legalità. Il tempo che stiamo attraversando ha portato mutamenti profondi nella configurazione della famiglia e nei suoi legami con la società e con lo Stato.
Autore: Rossella Marzullo
Presentazione: Francesco Mattei
-
Verso una scienza...
18,50 €In un’ipotetica storia dell’idea di «scienza dell’educazione» nella cultura italiana del Novecento non sarebbe corretto trascurare la demopedia del medico e psicologo «della folla» calabrese Pasquale Rossi (Cosenza, 12 febbraio 1867 - Tessano, Cosenza, 23 settembre 1905).
Autore:
Marco Antonio D'Arcangeli -
Così è (se vi pare). Una...
18,50 €Affermare il Così è (se vi pare) come opera di assoluta valenza educativa, quasi utopia per una convivenza felice, è atto che non può essere fatto con leggerezza: richiede conferme da umanità che abbiano saggiato nel vivere il valore nutritivo dell’opera.
Autore:
Gilberto Scaramuzzo -
Rita El Khayat: fra...
18,00 €Il volume presenta la testimonianza di un percorso di formazione, quello di Rita El Khayat, medico psichiatra e scrittrice, che si sviluppa tra due colonizzazioni, quella occidentale, quella dell’integralismo islamico e intende contribuire alla conoscenza della situazione di “essere donne in un contesto in via di modernizzazione”.
A cura di:
Aureliana Alberici -
Per una cultura delle...
21,00 €La dimensione interculturale nell’istruzione e la formazione è stata indicata come uno dei pilastri della nuova Europa e, in quanto dimensione trasversale di sistema, la sua introduzione a scuola è stata governata dalla sperimentazione e da miriadi di “buone pratiche”.
-
Felicità e scuola
19,50 €Il Saggio accende il semaforo rosso e verde per le strade dove transita il Sistema di istruzione. Il “rosso” documenta una sconfitta educativa: l’immagine di scolari “infelici” perché, prima di entrare in classe, sono costretti a lasciare lungo i corridoi i loro vissuti e le loro culture.
Autore:
Franco Frabboni