Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Anno di pubblicazione:
Marca
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Pedagogia
-
Isocrate ovvero...
25,00 €Isocrate, più che descrivere scuole come dovrebbero essere ci racconta come è la sua scuola, quale il suo programma e i fini che animano il maestro di una simile scuola. E ancor più, egli ci parla di cosa intende per educazione e quale debba essere l’ideale che la anima.
Autori: Luciana Bellatalla, Giovanni Genovesi
-
Differenze di paideia
21,00 €Europa 2012. Stanchi e invecchiati, gli europei fronteggiano la peggiore crisi dopo il ‘29 e le guerre mondiali. Miasmi sociali liberati dalla fine del fordismo resuscitano i peggiori fantasmi dei sensi di colpa europei: esclusivismo, discriminazione, xenofobia, razzismo violento.
Autore: Rocco M. Postiglione
-
«Transazione» e Pedagogia
18,00 €Dopo il tentativo egemonico dell'idealismo, tra gli anni '50 e '60 acquisisce un ruolo non marginale nel dibattito pedagogico italiano un filone di ricerche e una linea d'azione ispirati all'empirismo.
Autore: Andrea Giacomantonio
-
Principium educationis
20,50 €Il saggio ritorna sul tema della necessità che una società si avvalga del principium educationis e ribadisce con sempre maggior forza e chiarezza l’identità delle tre entità in gioco: educazione, scuola e Scienza dell’educazione.
Autore: Giovanni Genovesi
-
Sul paradigma...
18,50 €Sul tema dell’efficacia e dell’efficienza molto si è scritto in questi anni. Le categorie in oggetto concernono settori diversi della riflessione sui comportamenti individuali e collettivi: dalla grande industria alle organizzazioni statali, dalle performances individuali al settore più propriamente educativo e formativo.
A cura di: Francesco Mattei
-
Misurare l'informale
18,50 €Il progetto europeo VINEPAC (Validation of informal and non-formal psycho-pedagogical competencies of adult educators), coordinato dall'Istituto Rumeno per l'Educazione degli Adulti, ha messo a punto nel 2008 uno strumento, Validpack, per la verifica, la validazione e la certificazione delle competenze.
Autori: Cristiano Casalini, Rocco Marcello Postiglione, Luana Salvarani
-
Nuove frontiere della...
17,50 €Il libro offre uno spaccato di sicuro interesse nella ricerca pedagogica in italia, in questi ultimi anni, soprattutto in relazione ai problemi aperti dall'intersezione tra le scienze dell'educazione, ma in particolare con le neuroscienze.
Autore: Agnese Rosati
-
Finalità dell'educazione
17,50 €Pur tra ambiguità e ripensamenti, la pedagogia ha raggiunto oggi una visibilità notevole all'interno delle scienze umane. E, insieme ad una sua espansività quantitativa, legata ad urgenze e bisogni radicati nel tessuto sociale, non è assente uno sforzo costante e rigoroso per ridefinire credenziali scientifiche e fondamenta epistimologiche.
Autore: Jean Gatty
-
Alfabetizzazione nazionale...
20,50 €Le vicende che attraversa il paese dal punto di vista storico-politico spingono spesso gli studiosi a concentrarsi sull’attualità, per comprenderne i processi interni e per ricavarne indizi e frammenti di progettualità politica.
SECONDA EDIZIONEAutore:
Maria Cristina Leuzzi -
La marginalità, la...
17,00 €Sintetizzare l’opera di Basaglia alla sola chiusura dei manicomi, vorrebbe dire ridurre notevolmente la riflessione poiché sono state, invece, le sue battaglie politiche, filosofiche, sociali sulla diversità e la malattia mentale ad offrire alla pedagogia quella dimensione teorica necessaria per affrontare le problematiche della differenza e della marginalità.
Autore: Simona Perfetti
-
Progettualità educativa e...
20,00 €Studiare e valutare la qualità pedagogica della formazione, oggi significa prima di tutto considerare la progettazione educativa come momento centrale di ogni azione formativa.
Autore: Barbara De Angelis
-
La comunicazione formativa...
26,00 €Il tempo che viviamo si caratterizza come quello della massima esplosione della comunicazione tanto da potersi parlare di una rivoluzione culturale che immette il soggetto contemporaneo nell'era digitale.
A cura di:
Viviana Burza -
L'educazione alla...
17,50 €Nella maggior parte degli stati europei, negli ultimi anni, sono state sviluppate numerose iniziative finalizzate a rinforzare il ruolo dell'Educazione alla Cittadinanza nei curricoli scolastici.
Autori: Emilio Lastrucci, Debora Infante, Angela Pascale
-
Erminia Fuà Fusinato
22,00 €La storiografia di genere ha ormai acclarato che l’uscita dall’emarginazione storica non è stato un processo che ha investito la maggioranza delle donne, né è stato un movimento omogeneo.
Autore:
Maria Cristina Leuzzi -
Ida Baccini, cento anni dopo
23,00 €Ida Baccini (1850-1911) fu giornalista, scrittrice, imprenditrice culturale. Una donna ben integrata nell’Italia postunitaria e nella Firenze del secondo Ottocento.
Autore:
Franco Cambi -
La formazione...
21,00 €Riflessioni sulla formazione professionale, a partire dalla situazione italiana negli scenari europei. Esperienze di riforma, problemi di policy analysis, intrecci con il sistema economico, funzione sul mercato del lavoro, sottintesi etico-politici, risvolti teorico-filosofici, proposte metodologico-didattiche.
Autore:
Rocco Marcello Postiglione