Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Anno di pubblicazione:
Marca
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Pedagogia
-
ABBECEDARIO
22,00 €Le nozioni prime, elementari e indispensabili sul sistema educativo italiano sono raccolte nel presente saggio per consentire, sia ai giovani studenti sia al personale docente, di conoscere e comprendere l’organizzazione, ordinamentale e curricolare dell’istruzione e della formazione.
Autore:
Beniamino Brocca -
Armando Armando. Un...
21,50 €“Non ho bisogno di diventare professore universitario. Io i professori universitari li creo”. Così provocatoriamente affermava Armando Armando, il quale provava l’orgoglio di essere riuscito, con un’editoria di qualità, a formare docenti di ogni ordine e grado, mediante la sua opera e i suoi libri.
Autore: Elena Zizioli
-
Come in uno specchio
21,00 €Come in uno specchio, titola questo studio. E il sottotitolo (Teatro e formazione dell’io. Figure e percorsi del Novecento) specifica senza ambiguità che ci si muove in area di formazione e di educazione, di vita che prende-forma e di riflessione sulla vita che prende-forma. Si è cioè in un contesto di riflessione critica sull’educazione.
Autore: Marco Giosi
Presentazione: Francesco Mattei
-
Cultura e formazione nella...
19,00 €La laicità, intesa come un concetto-chiave, diviene oggi un’istanza, un modello e un metodo per cogliere il momento di crisi attuale, per interpretare questa crisi e superarla utilizzando quell’universo di valori cui rimanda il pluralismo nel quale siamo immersi.
A cura di: Marielisa Muzi
-
Di storia in storia
19,50 €Gli studi sulla promozione della lettura hanno dimostrato ormai da tempo l’incidenza che la lettura precoce ha sullo sviluppo infantile. Bambini e bambine, sostengono ricercatori ed esperti, leggono prima di leggere, cioè prima ancora di sviluppare le competenze esperte della letto-scrittura.
Autore: Rossella Caso
-
E come educatore
21,00 €Negli ultimi trenta anni la ricerca educativa e la riflessione pedagogica si sono particolarmente impegnate per tracciare un nuovo profilo dell'educatore e per definire la sua "identità professionale".
Autore: Barbara De Angelis
-
Educazione poetica
17,50 €Aristotele nella Poetica, ricercando le cause che sono all’origine di quest’arte, propone un’antropologia della mimesis. In questa natura egli ritiene che risieda il mistero che consente all'uomo di comprendere, creare, e provare piacere.
Autore: Gilberto Scaramuzzo
-
Formazione e lavoro...
20,00 €Il testo ripercorre 150 anni di storia del sistema educativo italiano assumendo come cartina di tornasole i segmenti e le funzioni che l’hanno legato al lavoro e al sistema produttivo. L’intento non è quello di una sistemazione delle informazioni disponibili alla luce di una scaltrita e navigata visione interpretativa.
Autore:
Rocco Marcello Postiglione -
I giovani e il mondo che...
17,00 €Il libro è destinato ai giovani, che con la loro forza propulsiva possono farsi promotori di un cambiamento profondo della società italiana, che investa il piano educativo, psicologico, sociale e culturale e che riaffermi l’importanza del rispetto delle regole nel vivere civile e restituisca il valore del senso del bello.
Autori: Maria Maddalena Bisogni, Valentino Piana, Tony Urbani
-
Ida Baccini, cento anni dopo
23,00 €Ida Baccini (1850-1911) fu giornalista, scrittrice, imprenditrice culturale. Una donna ben integrata nell’Italia postunitaria e nella Firenze del secondo Ottocento.
Autore:
Franco Cambi -
Isocrate ovvero...
25,00 €Isocrate, più che descrivere scuole come dovrebbero essere ci racconta come è la sua scuola, quale il suo programma e i fini che animano il maestro di una simile scuola. E ancor più, egli ci parla di cosa intende per educazione e quale debba essere l’ideale che la anima.
Autori: Luciana Bellatalla, Giovanni Genovesi
-
L'ascolto atto cosciente e...
18,50 €Prendere in esame il tema dell’ascolto in educazione equivale a trattare le questioni relative ai criteri e alle pratiche educative, perché l’ascolto non soltanto rappresenta il momento recettivo della comunicazione, ma è anche la base di ogni processo di relazione e di interazione.
Autore: Barbara De Angelis
-
L'educazione e la sua...
22,00 €Il fine che si propone questo lavoro è di puntare l’attenzione sul Discorso del metodo, il capolavoro di René Descartes del quale finora non è stata presa in considerazione la dimensione educativa. Eppure essa, direttamente o indirettamente, occupa un posto di rilievo in tutta l’opera di Cartesio e, in particolare, nel Discorso del metodo.
Autori:
Giovanni Genovesi, Luciana Bellatalla -
La comunicazione pedagogica
20,00 €Esiste un legame inscindibile tra processi comunicativi e processi educativi, che implica una reciproca influenza dei rispettivi ambiti di competenza. La ricerca qui presentata intende sviluppare una verifica funzionale della opportunità di un uso integrato delle due strategie in modo da ottimizzare l’intero processo educativo e formativo.
Autore:
Immacolata Messuri -
La Danza-Educativa
19,00 €Il testo si propone di trattare la complessità della danza educativa e le possibili relazioni tra le basi fisiologiche del movimento e la sfera espressiva ed emozionale. Tra le molteplici ed articolate attività corporee la danza-educativa rappresenta la disciplina che consente di conciliare armonicamente lo sviluppo motorio con quello espressivo ed emozionale.
Autore:
Carmen Palumbo -
La formazione...
20,00 €Il Novecento è alle spalle e non sono ancora sciolti i molti nodi travagliati e drammatici che ha lasciato in eredità al nuovo millennio. Ma insieme ai molti problemi e alle immani tragedie, quel secolo è stato attraversato da figure grandi e da grandi testimoni.
Testimoni della ragione e della fede, della libertà e dell’impegno sociale e civile.Autore:
Francesco Mattei