Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Pedagogia
-
"Eravamo liberi in un paese...
21,00 €Il rientro in Italia dei reduci della seconda guerra mondiale costituisce un problema rilevante per la classe dirigente democratica, tanto sul piano politico quanto su quello sociale. Un processo che, tra linee di continuità e di rottura rispetto al passato, è animato da una profonda volontà di cambiamento, ma anche da opacità e contraddizioni che peseranno a lungo sugli sviluppi dell’Italia repubblicana.
Autore: Silvano Calvetto
-
"La scuola su misura" di...
23,00 €“La scuola su misura” di Claparède appartiene ad una età cronologica, sociale e culturale ormai lontana. Nondimeno, già a partire dal suo titolo, ma non solo per quello, continua a esprimere un forte fascino intellettuale ed emozionale per chi si occupa d’educazione e di scuola.
Autore: Angelo Luppi
-
ABBECEDARIO
22,00 €Le nozioni prime, elementari e indispensabili sul sistema educativo italiano sono raccolte nel presente saggio per consentire, sia ai giovani studenti sia al personale docente, di conoscere e comprendere l’organizzazione, ordinamentale e curricolare dell’istruzione e della formazione.
Autore:
Beniamino Brocca -
Ada Gobetti e l'educazione...
18,50 €Dal 1953, a cinque anni dalla promulgazione della Costituzione, Ada Prospero Marchesini Gobetti ha modo di sviluppare la sua Weltanschauung, democratica e laica, attraverso la sua attività di pubblicista e di responsabile di rubriche su “L’Unità” e “Paese Sera”.
Autore:
Maria Cristina Leuzzi -
Alfabetizzazione nazionale...
20,50 €Le vicende che attraversa il paese dal punto di vista storico-politico spingono spesso gli studiosi a concentrarsi sull’attualità, per comprenderne i processi interni e per ricavarne indizi e frammenti di progettualità politica.
SECONDA EDIZIONEAutore:
Maria Cristina Leuzzi -
ANIMI
20,00 €Nel 2010 ha compiuto il primo secolo l’Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia (ANIMI). Fondata nel 1910, a seguito del terremoto di Messina e Reggio Calabria, ha offerto un contributo rilevante nella lotta contro l’analfabetismo e ha lavorato costantemente a favore della promozione socio-economica del Sud.
Autore: Francesco Mattei
-
Approdi dell'umano
18,00 €Il dialogare è una realtà antica come l’uomo. Tutti ne sanno, perché tutti lo sperimentano in bene o in male. Di tanto in tanto, però, qualcuno ne riparla, perché ha un motivo o più motivi per farlo. Qui i motivi sembrano vari.
Autrice: Edda Ducci
-
Aprire su paideia
14,50 €Il presente studio prosegue la riflessione già avviata nel testo Preoccuparsi dell’educativo, sempre curato da Edda Ducci e dal gruppo di studio che a lei fa riferimento. Il tema è sempre quello del rapporto tra educazione ed umanazione.
A cura di: Edda Ducci
-
Armando Armando. Un...
21,50 €“Non ho bisogno di diventare professore universitario. Io i professori universitari li creo”. Così provocatoriamente affermava Armando Armando, il quale provava l’orgoglio di essere riuscito, con un’editoria di qualità, a formare docenti di ogni ordine e grado, mediante la sua opera e i suoi libri.
Autore: Elena Zizioli
-
Bambini in ospedale
23,00 €Gli studi sull’ospedalizzazione infantile hanno dimostrato ormai da tempo l’incidenza che le esperienze della malattia e del ricovero possono avere sulla vita del bambino e della sua famiglia. Sulla base di un’analisi approfondita della letteratura scientifica sull’argomento e dei documenti che hanno segnato le tappe del riconoscimento dei bisogni dell’infanzia.
Autore:
Rossella Caso -
Briciole di pedagogia
16,50 €Quali sono le cifre irrinunciabili dell’educazione nell’attuale passaggio d’epoca? Quali approcci metodologico-operativi esse chiamano in causa? Quali gli orizzonti di senso possibili? Le cinque note critiche che compongono questo lavoro tentano di individuare alcuni snodi tematici significativi per un profilo pedagogico inscritto nella crisi della cultura del nostro tempo.
Autore:
Elena Madrussan -
Cani e gatti alla riscossa
19,00 €Non può essere negato che dopo le denunce di attenti massmediologi, sulla stampa e nelle televisioni, l’attenzione nei riguardi degli “amici dell’uomo”, soprattutto cani e gatti, è cresciuta notevolmente così da rafforzare una diffusa campagna animalista in Italia e nel mondo.
Autori:
I. Garghella, M. Pattoia, D. Porena
A. Rosati, L. Rosati, A. Vecchini -
Cercando educazione
25,00 €Davvero curiosi i tempi che ci è dato di vivere. La rivoluzione tecnologica legata alla globalizzazione non ha fatto che incrementare una deriva linguistica e culturale in cui l’uso della parola è sì esploso, ma si è anche assottigliato.
A cura di: Cristiano Casalini
-
Cesare Beccaria
22,00 €Era difficile immaginare, nel lontano giugno del 1764 che la pubblicazione di due libri senza il nome dell’autore e in formato tascabile avrebbe modificato definitivamente la concezione di pena e il rapporto tra essa, il delitto, la morale corrente e il valore dell’essere umano.
Autore: Rossella Marzullo
-
Coltura degl'Ingegni
22,00 €Si dà qui una prima trascrizione della Coltura degl'Ingegni del Possevino. Edito nel 1598 a Vivenza, questo testo restituisce in parte quel complesso dibattere che ha attraversato tutto il Cinquecento e ne da significativa testimonianza.
Autore: Antonio Possevino
A cura di: Cristiano Casalini, Luana Salvarani
Presentazione: Francesco Mattei
-
Come in uno specchio
21,00 €Come in uno specchio, titola questo studio. E il sottotitolo (Teatro e formazione dell’io. Figure e percorsi del Novecento) specifica senza ambiguità che ci si muove in area di formazione e di educazione, di vita che prende-forma e di riflessione sulla vita che prende-forma. Si è cioè in un contesto di riflessione critica sull’educazione.
Autore: Marco Giosi
Presentazione: Francesco Mattei