Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Elenco libri dell'autore "Scaramuzzo Gilberto"
Professore Associato di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre. È docente di teorie moderne dell’educazione e pedagogia dell’espressione. Allievo di Orazio Costa Giovangigli e Edda Ducci, si occupa in modo particolare di teatro ed educazione.
-
Per un'ermeneutica...
19,50 €Come leggere e come interpretare il mistero dell’educabilità umana? Come scegliere gli autori a cui rivolgersi e come avvicinare le loro pagine? Come ricercare, scrivere e insegnare abitando questo mistero?
Autore: Gilberto Scaramuzzo
-
Così è (se vi pare). Una...
18,50 €Affermare il Così è (se vi pare) come opera di assoluta valenza educativa, quasi utopia per una convivenza felice, è atto che non può essere fatto con leggerezza: richiede conferme da umanità che abbiano saggiato nel vivere il valore nutritivo dell’opera.
Autore:
Gilberto Scaramuzzo -
Educazione poetica
17,50 €Aristotele nella Poetica, ricercando le cause che sono all’origine di quest’arte, propone un’antropologia della mimesis. In questa natura egli ritiene che risieda il mistero che consente all'uomo di comprendere, creare, e provare piacere.
Autore: Gilberto Scaramuzzo
-
Mimopaideia
17,00 €Rendersi simile nella voce e/o nel gesto a qualcuno o a qualcosa è fare la mímesis di quel qualcuno o di quel qualcosa. Cosa succede se l’azione formativa, educativa, terapeutica insiste su questo esercizio?
A cura di: Gilberto Scaramuzzo
-
Paideia mimesis
16,50 €Rendersi simile nella voce o nel gesto a qualcuno o a qualcosa è quel che Platone chiama fare la mímesis. Molto presente nel giocare spontaneo dei bambini, la mímesis viene ignorata o combattuta dall’azione educativa che ci fa adulti nell’Occidente del mondo.
Autore: Gilberto Scaramuzzo
-
In-tendere. L'umana sophia...
16,00 €Questo libro è il grido di richiamo di un uomo agli altri uomini. Chiamata a rispondere è ogni umanità che non si vuole spersa. La filosofia dell'educazione guadagna un Premio Nobel inusitato e geniale, che parla con voce nuova e invoglia al vivere.
Autore: Gilberto Scaramuzzo