Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Didattica
-
Insegnare la lingua...
19,00 €Questo libro affronta la didattica delle abilità linguistiche, primarie e integrate, e della riflessione sulla lingua, fornendo riferimenti teorici e strumenti operativi utili, all'insegnante, per la curricolazione di traguardi ed obiettivi.
Autore: Roberta Rigo
-
Le strane idee della scienza
22,00 €Il testo presenta una vasta casistica di fraintendimenti tipici delle conoscenze scientifiche e delle più diffuse difficoltà a capire queste. La presente versione mira a fornire a insegnanti di ogni ordine e grado scolastico la conoscenza delle idee che devono aspettarsi dagli studenti, e a renderli consapevoli di come normalmente più o meno tutti travisiamo la scienza.
Autore:
Graziano Cavallini -
Insegnare Fisica oggi
17,50 €Il testo presenta una serie di problematiche legate all’insegnamento della fisica nella Scuola Secondaria di secondo grado, in stretta connessione con i nuovi programmi per i Licei e gli Istituti Professionali e Tecnici. Le analisi e le riflessioni svolte si collocano in un quadro di contesto più generale relativo all’educazione scientifica fin dalla scuola primaria.
Autore: Franco Di Cataldo
-
La Danza-Educativa
19,00 €Il testo si propone di trattare la complessità della danza educativa e le possibili relazioni tra le basi fisiologiche del movimento e la sfera espressiva ed emozionale. Tra le molteplici ed articolate attività corporee la danza-educativa rappresenta la disciplina che consente di conciliare armonicamente lo sviluppo motorio con quello espressivo ed emozionale.
Autore:
Carmen Palumbo -
Iconografie d'infanzia
22,00 €La riflessione pedagogica attuale sul fenomeno dell’educazione ha preso ormai molte strade: anche quella dell’immaginario. Qui, sfruttando (e interrogando) la grande potenza dell’immagine, si è tentato di unire parola e immagine, iconografia e discorso educativo.
Autore:
Laura Vanni -
Insegnare Filosofia oggi
21,50 €Chi, meglio dell’insegnante di filosofia può sollecitare gli studenti a imparare a pensare, a discutere le evidenze e diffidare di certezze facilmente offerte, disegnando, per la didattica della filosofia, una griglia intelligibile di idee e concetti rigorosi, che offra nuove piste e direzioni all’esercizio delle libertà e della riflessione?
Autore:
Rita Minello -
Grammatica dell'Armonia...
24,00 €Dopo Grammatica dell’Armonia Fantastica. Appunti e Interludi – una lunga riflessione pedagogica e filosofica sul ruolo della creatività e dell’immaginazione negli studi musicali superiori, ispirata al pensiero di Gianni Rodari e alla sua Grammatica della Fantasia – questi Quaderni di lavoro vogliono proporne una prima, possibile, traduzione in percorsi didattici.
Autore:
Gian-Luca Baldi -
Giochi logico-matematici
18,00 €In questo libro vengono presentati una serie di giochi e di esercizi logico-matematici di diverso tipo, ma che invitano tutti alla ricerca di soluzioni originali e divergenti e mirano a sviluppare in chi li esegue la capacità di adottare diverse strategie risolutive. In poche parole, essere creativi.
Autori: Federico Anitori, Claudio Anitori
-
Metodi e tecniche attive...
18,50 €Cosa richiede il mutato contesto normativo introdotto con la riforma della scuola secondaria – il nuovo assetto liceale, tecnico e professionale? Quali problematicità assume l’azione educativa e formativa del sistema scolastico che orienta verso la definizione di un profilo finale degli studenti basato sulle competenze?
Autore: Piergiuseppe Ellerani
-
Sofia Cavalletti
19,50 €In una società caratterizzata da incertezza e frammentazione il tema religioso viene spesso affrontato al di fuori da un contesto di relazione con Dio.
Autore: Anna Aluffi Pentini
-
Regine della scienza
10,50 €Due sono i fili conduttori del libro: da un lato l’indiscutibile importanza della scoperta scientifica nella storia dell’umanità; dall’altro un’energia tutta femminile che emerge con forza - a tratti facendosi pure portavoce della difesa dei diritti delle donne - dalle caratterialità delle protagoniste.
Autore:
Serena Manfrè -
Il movimento crea la mente
19,50 €Le caratteristiche principali dell’evoluzione motoria e psicomotoria, dalla fase prenatale alla seconda infanzia, vengono analizzate per il ruolo che queste svolgono nella costruzione della mente, ovvero dell’entità che include l’io di ogni individuo. È un itinerario di sviluppo le cui sequenze prenatali costituiscono i prerequisiti neuro funzionali di quelle postnatali.
Autore:
Carlo Pascoletti -
Clikgiocare. Attività...
18,00 €Non si può certo ignorare il progresso, ma lo si può rendere utile ad un fine didattico. Qualsiasi progetto può avvalersi delle “nuove” tecnologie, maneggiate dai nostri bambini quotidianamente. È quello che si chiama “innovazione” ma anche “ricerca” e “sviluppo dell’eccellenza”.
Autore:
Francesca Zanon -
Didattica della letteratura...
19,00 €Il volume pone in evidenza alcune questioni fondamentali nella didattica della letteratura; in questo percorso l’attenzione è continuamente rivolta all’allievo che, oggi come oggi, deve essere rimotivato e riavvicinato alla letteratura, garantendogli il ruolo centrale di interprete del discorso letterario entro la dimensione cooperativa e dialogica della classe.
Autore: Roberta Rigo
-
Pedagogia Didattica Anatomia
23,00 €Lo studio dell’Autrice focalizza l’attenzione, in una prospettiva specificamente pedagogica, sul non facile tema della didattica dell’anatomia in uno dei momenti cruciali della sua storia. Il periodo considerato è il Rinascimento e il luogo lo studio di Padova, all’epoca una delle più importanti e rinomate Università d’Europa, ossia del mondo.
Autore: Maria Volpicelli
-
Matematica favolosa -...
8,90 €Matematica Favolosa è un quaderno operativo adottabile dalla classe terza con tante attività interessanti per sviluppare il pensiero computazionale. Abilità che andrebbe incrementata fin dall’infanzia, a scuola, perché aiuta a pensare meglio, in modo originale e mai ripetitivo.
Autori: Adriana Esposito, Simona Fiorentino, Lariccia Giovanni, Pedrazzoli Elena