Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Didattica
-
Webinar La prova scritta...
70,00 €All'interno del webinar saranno date indicazioni operative su come scrivere e anche come correggere quello che si è scritto, avvicinandosi con molta approssimazione alle griglie di correzione.
Date: 14 e 15 ottobre 2020
-
Verso una pedagogia...
19,50 €Verso una pedagogia dell’innovazione tenta di esplorare e comprendere in che modo l’adozione in contesti educativi (Scuola ed Università) ed imprenditoriali delle più recenti teorie in campo organizzativo e tecnologico possano portare ad un miglioramento dell’apprendimento.
Autore: Andrea Bellezza
-
Variazioni
18,10 €Si può comprendere (o cominciare a farlo) qualcosa di più del linguaggio musicale attraverso Pinocchio, Proust, Roger Rabbit o addirittura un moderno eroe letterario come l'apprendista mago Harry Potter?
Autore: Tullio Visioli
-
Usciamo all'aperto
26,00 €Questo testo vuole essere un invito ad utilizzare al massimo gli spazi aperti delle nostre scuole e nidi. Spazi preziosi soprattutto per i bambini di oggi che trascorrono troppe ore al chiuso. Ho cercato di dimostrare che non basta aprire la porta e far uscire i bambini. Il mio scopo è stato quello di indicare un metodo di lavoro e non quello di fare un elenco di giochi.
Autore:
Paola Tonelli -
Trasformazione digitale e...
20,00 €La trasformazione digitale è certamente una delle più grandi prove contemporanee che impongono un cambiamento prima di tutto culturale nel modo di essere della nostra società. Solo se l’Italia si mostrerà in grado di rinnovarsi cogliendo le opportunità irrinunciabili derivanti dall’innovazione in tutti i settori strategici potrà colmare il gap di competitività che oggi la caratterizza.
Autrice: Anna Paola Sabatini
-
Tra educazione e società...
26,00 €Cosa cambia con l’evoluzione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione? E quali sono gli sviluppi prevedibili? Questi sono i quesiti che hanno guidato questa esperienza di scrittura condivisa soffermandosi sulle molteplici sfaccettature che caratterizzano il tema dell’innovazione digitale in ambito socio-educativo.
A cura di: Stefania Nirchi, Stefania Capogna
-
The Sociocultural Dimension...
22,00 €La diffusione globale dell'Inglese ha fatto sì che il numero dei parlanti non nativi superi oggigiorno quello dei parlanti nativi. Ciò ha determinato l'emergere di una nuova variante linguistica, l'Inglese lingua franca (ELF), che va distinguendosi dai modelli standard dell'Inglese e che trova in Internet il contesto d'uso ideale per favorire la comunicazione interculturale.
Autore:
Enrico Grazzi -
Test di Valutazione Precoce...
20,00 €L’apprendimento di abilità specifiche e di competenze a scuola è da anni obiettivo prioritario della ricerca educativa. L’elevato tasso di fallimento e i bassi punteggi nei test nazionali e internazionali (INValSI, OCSE-PISA), con particolare criticità per la competenza matematica, sono oggi considerati in Italia un’emergenza educativa nazionale.
Autori: Guido Benvenuto, Ivonne González S.M., Nicoletta Lanciano,
Passolunghi Maria Chiara -
Tecnologia coding e disegno
21,00 €Il disegno, sia tecnico che artistico, e il coding hanno molto in comune, aiutano a preparare una forma mentis che sviluppa, tra le altre, la capacità di risoluzione di problemi, la capacità di ridurre la complessità in passaggi semplici, la capacità di andare dal particolare al generale e viceversa, il rigore sottende entrambe le pratiche.
Autrice: Monica Umberta Oriani
-
Suoniamo insieme
15,00 €È molto importante affiancare la pratica della “musica d’insieme” all’approfondimento tecnico relativo allo strumento prescelto, per intraprendere lo studio della musica. Praticare la musica d’insieme ha un’utilità didattica e sociale, sviluppa il carattere ed educa alla vita.
Autore: Francesco Paolo Musto
-
SOIM Scheda per...
2,00 €La SOIM si presenta come una Rating Scale e si compone di otto schede con relativi Items e comportamenti osservabili, da utilizzarsi come memorandum per l’osservazione partecipante da parte di chi conduce i laboratori.
Autori: Chiara Abeille, Ylenia D'Aniello, Alba G.A. Naccari
-
Sofia Cavalletti
19,50 €In una società caratterizzata da incertezza e frammentazione il tema religioso viene spesso affrontato al di fuori da un contesto di relazione con Dio.
Autore: Anna Aluffi Pentini
-
Scuola e tecnologie
19,50 €Le tecnologie digitali hanno trasformato in maniera pervasiva la quotidianità di ciascuno. Anche nell’ambito dell’agire educativo le ICT hanno mutato le strategie di insegnamento-apprendimento.
Autore: Stefania Nirchi
-
Rodari Digitale. Dalla...
19,00 €Rodari digitale tenta di ricostruire un possibile rapporto della poetica e della pedagogia rodariana con le macchine creative per eccellenza, i computer appunto, e racconta di alcuni tentativi fatti in questa direzione già vent’anni fa con la serie di Stroccofillo.
Autore: Stefano Penge
-
Regine della scienza
10,50 €Due sono i fili conduttori del libro: da un lato l’indiscutibile importanza della scoperta scientifica nella storia dell’umanità; dall’altro un’energia tutta femminile che emerge con forza - a tratti facendosi pure portavoce della difesa dei diritti delle donne - dalle caratterialità delle protagoniste.
Autore:
Serena Manfrè -
Processi didattici per una...
19,50 €Il tema della didattica e, in particolare, della didattica per competenze sta diventando uno dei nodi cruciali della ricerca educativa e delle politiche scolastiche europee e mondiali contemporanee. In questo lavoro l’autore, sviluppando un lungo percorso di ricerca epistemologica nell’ambito pedagogico-didattico analizza il rapporto tra i processi didattici e la progettazione di un possibile nuovo modello di scuola democratica.
Autore: Giuseppe Spadafora